Edizione 2018
Venerdi 26 Ottobre
Convegno
La bicicletta come modello di turismo, mobilità sostenibile, prodotto di eccellenza artigianale, strumento per divulgare la cultura e la ricerca ambientale
Sabato 27 Ottobre
On the road
La pedalata più lenta del mondo
Vélodrome
Il record dell’ora alla rovescia
By night
Gran Galà del Ciclista Lento
Festival del Ciclista Lento
Ferrara 26-28 ottobre 2018
Venerdi 26 ottobre
Convegno
La bicicletta come modello di turismo moderno, per valorizzare il territorio e recuperare la funzione sociale dei piccoli centri abitati. La bicicletta come mobilità sostenibile, modello scelto da tutte le grandi metropoli per regolare il traffico urbano. La bicicletta come prodotto di eccellenza artigianale per esportare un Made in Italy di qualità. La bicicletta come strumento per divulgare la cultura e la ricerca ambientale.
Intervengono esperti del mondo del turismo e dell’economia, dello sport e della ricerca scientifica
Sabato 27 ottobre
La pedalata più lenta del mondo
Per le vie di Ferrara, partenza e arrivo al Velodromo cittadino – dalle ore 10.00
5 km in 5 ore per la pedalata che sfida le leggi della fisica e ridicolizza i record dell’ora dei grandi campioni. Andare piano, talmente piano da realizzare un record di lentezza storico. In cinque ore di lento ciclismo godrai la città di Ferrara e assaggerai le tradizioni eno-gastronomiche ad alto contenuto calorico che questo lembo di Emilia sa offrire ai suoi visitatori. Fino a tagliare il traguardo esausto. Perché a pensarci bene, anche andare così piano è una fatica boia.
Il record dell’ora… Alla rovescia
Velodromo “Fausto Coppi”, Ferrara – ore 15.00
Gran Galà del Ciclista Lento
By night
Ospite d’onore Giuseppe Fonzi, Maglia Nera del Giro d’Italia 2018.
Domenica 28 ottobre
La scampagnata a pedali
La gravel delle Delizie